Situato nel versante orientale del Monte Ortobene, il rifugio Ortobene non è altro che una struttura che richiama quella dei “Pinnettos” tipici sardi, in chiave però moderna, con i confort che rendono la natura selvaggia adatta ad essere vissuta da chiunque.
Il rifugio è raggiungibile in macchina, ma per le persone non pratiche con strade di campagna è consigliato fare 300 metri a piedi
Il monte Ortobene è ideale per un’ infinità di attività outdoor, infatti ha trekking ideali sia per bambini che per esperti, ha percorsi in corda doppia, è ideale anche per gli appassionati di bouldering.
Il monte Ortobene è zona di protezione speciale, pertanto è possible fare attività di bird watchingin in una zona incontaminata e non antropizzata.
Il parco del monte Ortobene è unico in provincia, recintato e sicuro per i bambini, anche nelle giornate estive più calde dona un refrigerio sano e ristoratore, oltretutto nel parco è possibile visitare la statua del Redentore, unica in Sardegna.
Inoltre sono presenti 2 ristoranti e tre bar molto suggestivi, si trova a 3 minuti di macchina dal Rifugio Ortobene.
Il supermercato più vicino dalla struttura è a 12 minuti dalla struttura, si trova in via Ballero a Nuoro.
Di particolare interesse esperienziale è la vista dell’alba dal Rifugio, infatti nelle giornate in cui non c’è foschia si può ammirare lo sbucare del mare di Cala Cartoe.
Sono appassionato di trekking, posso consigliare itinerari che partono dal rifugio pe esplorare al meglio il Monte Ortobene, per qualsiasi attività outdoor puoi chiedermi consigli.
Il Monte Ortobene è famoso per le diverse attrattive che lo caratterizzano, sicuramente la Statua del Redentore con la sua festa solenne è il punto di intersse più conosciuto, ma oltre questo, i trekking e le attività outdoor lo rendono una meta ideale per tutte le tipologie di visitatori, dai più piccolini ai meno giovani.